• Home
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Documenti
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • Cosa facciamo
    • Adozione a Distanza e Scolarizzazione
    • Vaccinazione
    • SPED
  • Progetti
  • Borsa di Studio
  • 5 X 1000
  • Galleria
  • Contatti

Organizzazione

Luglio 29, 2024 by dj

Forma giuridica: Associazione                                                

Anno fondazione: 2011

Certificazioni: Certificazione bilancio

Iscritta Albo Regionale del Lazio: ONLUS


Composizione Consiglio Direttivo:

Presidente: Don Joselito Loteria (in carica dal 2011)

Vice presidente: Sebastiano Zinna (in carica dal 2023)

Tesoriere: Paola Sallorenzo (in carica dal 2023)

Consigliere: Marco Paoloni (in carica dal 2023

Consigliere: Roberto Rocchi (in carica dal 2023)


Revisore dei Conti: Dott. Roberto de Finis

Soci Fondatori: Don Joselito Loteria, Francesco Calamia, Lucio Federici (+2023)

Socio onorario: Francesco Calamia, Bruno Antonelli (+2017)

Partenariati: CBMR Foundation Inc., MC- Quota Metro Cebu Page


MISSIONE

L’Associazione ritiene che l’istruzione sia un punto chiave dello sviluppo sostenibile per combattere l’ineguaglianza, ridurre la povertà e promuovere la tolleranza e le società pacifiche. L’impegno, profuso dall’Associazione sin dal suo nascere, trova anche autorevole conferma nelle prospettive e finalità, di più ampia portata, descritte nel documento dell’ONU Agenda 2030 (Sustainable Development Goals– DGs).

L’Associazione pertanto ha focalizzato il suo lavoro nel favorire l’accesso a un’educazione di alta qualità per:

  • Garantire ai più emarginati e vulnerabili, la possibilità di accedere a un’istruzione e a una formazione adatte alle loro esigenze e al contesto in cui vivono. L’inserimento dei nostri adottati a distanza in una scuola di qualità, quindi, ci assicura che, attraverso il sapere, il fare e l’agire li possa formare come persone, e faccia loro acquisire conoscenze e competenze adeguate e, nel contempo, li prepari anche all’inserimento nel mondo del lavoro (Agenda 2030, obiettivo 4).
  • Contribuire a costruire la resilienza dei poveri e di quelli in situazioni vulnerabili e di ridurre la loro esposizione e vulnerabilità ad eventi estremi legati al clima e ad altri shock e disastri economici, sociali e ambientali (Agenda 2030, obiettivo 1).
  • Fornire l’accesso a farmaci e vaccini essenziali ed economici (Agenda 2030, obiettivo 3).
  • Promuovere l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni (Agenda 2030, obiettivo 7).
  • Favorire un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti (Agenda 2030, obiettivo 8).

Posted in: opere Tagged: Charity, chiesa tor vergata, Donation, Education, educazione, povertà, regina della pace, scuola in filippine

IN EVIDENZA

  • Un Dono di Luce
  • Un Defibrillatore per la Vita
  • Trailer del Concerto
  • Concerto di Natale
  • Apertura anno scolastico
  • Dona il tuo 5 X Mille
  • Learn, Grow & Connect (corso italiano)

Contattaci

Via di Tor Vergata, 309 - 00133 Roma, Italia

Paola cell. (+39) 3517996668

e@mail: scolarizzazione@sgiuseppeproparvulis.org

News dalle Filippine

Fine dell'anno scolastico 2024-2025: 15 aprile 2025

Inizio delle lezioni per l'anno scolastico 2025-2026: giugno 2025

Ultimi Articoli

  • Progetti realizzati negli anni
  • Italian language adventure: LEARN, GROW & CONNECT
  • Adozione a Distanza e Scolarizzazione

Links

  • Scuola MdF
  • Quota Cebu

AICS - Agenda 2030

Copyright © 2025 .

Church WordPress Theme by themehall.com